kit Colore
Contatta un nostro esperto per maggiori informazioni.

Il colore dei vini rappresenta uno dei parametri principale di valutazione sensoriale.
Inoltre esso riflette alcune caratteristiche del prodotto come la varietà di uva, l’annata, lo stato evolutivo.
In enologia è pratica comune osservare i valori di assorbanza a 420 nm, 520 nm e 620 nm in quanto la somma 420 nm + 520 nm fornisce l’intensità colorante del prodotto, sommando ulteriormente il valore di assorbanza a 620 nm si ottiene l’intensità colorante modificata, mentre il rapporto 420 nm / 520 nm fornisce la tonalità del prodotto. Questi dati risultano utili e spendibili nella valutazione oggettiva del prodotto sia nel tempo, che nelle nuove annate. Ad esempio, per i vini rossi, un corretto processo di affinamento con O2 controllato, in cui avviene la stabilizzazione del colore (polimerizzazione tra tannini e antociani mediante ponte etile) comporta l’incremento del contributo dato dalla lunghezza d’onda a 620 nm; mentre in caso di processi ossidativi indesiderati aumenta il contributo dato dalla lunghezza a d’onda a 420 nm.
Vantaggi
-
Determinazione del colore con l’analizzatore multiparametrico Hyperlab Basic
L'intensità del colore del vino può fornire preziose informazioni sulla sua qualità, maturità e potenziale di invecchiamento. È un indicatore visivo che ci aiuta a comprendere la concentrazione dei composti fenolici, come i polifenoli, che contribuiscono al gusto, all'aroma e alla struttura complessiva del vino.
Per ottenere una misurazione accurata e affidabile dell'intensità del colore, la scelta di un processo adeguato è fondamentale. L'Analizzatore Multiparametrico Hyperlab Basic di Steroglass utilizza un braccio campionatore gestito da microprocessore per prelevare il campione di vino, diluirlo (se necessario) e misurare l'intensità del colore in modo preciso e automatizzato. Inoltre fornisce i valori di assorbanza a 420, 520 e 620 nm calcolando in automatico anche la tonalità colorante. Grazie alla sua tecnologia Hyperlab può eseguire tutte le operazioni richieste dalle procedure analitiche garantendo risultati affidabili e riproducibili.
Caratteristiche tecniche
-PRONTI ALL’USO: liquidi e semplici da utilizzare.
-PRECISIONE E SPECIFICITA’: caratterizzati da elevata specificità forniscono dati accurati e ripetibili.
-BASSI COSTI E LUNGA DURATA: minimi costi per test e una lunga shelf life (in media 24 mesi)
-ANALISI VELOCI: Consentono di ottenere risultati affidabili in modo rapido (fino a 300 test/ora), specialmente se utilizzati con strumenti automatici come gli analizzatori della nostra serie HYPERLAB
-CALIBRAZIONE SEMPLICE ED ECONOMICA: è possibile impiegare standard di calibrazione/verifica per singola metodica e/o multi-parametrici. La determinazione del Blank viene svolta in automatico ogni 12 ore con gli analizzatori Hyperlab.
-METODI APPROVATI DAGLI STANDARD INTERNAZIONALI: Numerosi metodi enzimatici sono stati approvati e convalidati da organizzazioni internazionali come:
ISO (International Standardization Organization)
AOAC (American Association Analytical Chemists)
IFU (Federazione internazionale produttori di succhi di frutta)
OIV (International Wine Office)
IDF (International Dairy Federation)
KIT ENZIMATICI E COLORIMETRICI STEROGLASS
I kit enzimatici e colorimetrici sono ampiamente usati nel controllo qualità per le principali determinazioni analitiche dei più svariati prodotti alimentari quali: succhi di frutta, vino, birra, latticini, uova, carne e per il controllo dei processi di fermentativi svolti dai microrganismi per la determinazione degli zuccheri, degli acidi organici e di altri componenti quali solfiti, composti fenolici, metalli.
Basata su enzimi purificati di alta qualità, l'analisi enzimatica consente misurazioni precise, molto accurate e ripetibili, anche in matrici complesse. Infatti la variazione dell’assorbanza, misurata a livello spettrofotometrico a seguito delle trasformazioni enzimatiche, è strettamente correlata alla concentrazione dei vari analiti ricercati.
Settori
Applicazioni
Codici prodotto
Steroglass code | Brand code | Colonna 1 |
---|---|---|
SQPE054875 | KIT COLORE 4x100ml | manuale 200/400 ; automatico 800/1200 |