Kit Acido Ascorbico
Contatta un nostro esperto per maggiori informazioni.

Acido organico ampiamente diffuso in natura caratterizzato da notevole azione antiossidante direttamente contro l’ossigeno disciolto. Quindi preserva le caratteristiche cromatiche ed aromatiche dei vini. Generalmente viene addizionato a mosto e/o in pre-imbottigliamento (1÷10 g/l). Esso deve essere sempre protetto dall’anidride solforosa in quanto la sua ossidazione porta alla formazione di acido deidroascorbico e perossido di idrogeno. Quest’ultimo caratterizzato da forte potere ossidante. Questi 3 reagenti sono gli stessi impiegati nei metodi codificati ASCR e ASCB che partono in automatico lanciando il metodo ASCORB.
Caratteristiche tecniche
Vantaggi
-PRONTI ALL’USO: liquidi e semplici da utilizzare.
-PRECISIONE E SPECIFICITA’: caratterizzati da elevata specificità forniscono dati accurati e ripetibili.
-BASSI COSTI E LUNGA DURATA: minimi costi per test e una lunga shelf life (in media 24 mesi)
-ANALISI VELOCI: Consentono di ottenere risultati affidabili in modo rapido (fino a 300 test/ora), specialmente se utilizzati con strumenti automatici come gli analizzatori della nostra serie HYPERLAB
-CALIBRAZIONE SEMPLICE ED ECONOMICA: è possibile impiegare standard di calibrazione/verifica per singola metodica e/o multi-parametrici. La determinazione del Blank viene svolta in automatico ogni 12 ore con gli analizzatori Hyperlab.
-METODI APPROVATI DAGLI STANDARD INTERNAZIONALI: Numerosi metodi enzimatici sono stati approvati e convalidati da organizzazioni internazionali come:
ISO (International Standardization Organization)
AOAC (American Association Analytical Chemists)
IFU (Federazione internazionale produttori di succhi di frutta)
OIV (International Wine Office)
IDF (International Dairy Federation)
EBC (European Brewery Convention) e tanti altri ancora
KIT ENZIMATICI E COLORIMETRICI STEROGLASS
I kit enzimatici e colorimetrici sono ampiamente usati nel controllo qualità per le principali determinazioni analitiche dei più svariati prodotti alimentari quali: succhi di frutta, vino, birra, latticini, uova, carne e per il controllo dei processi di fermentativi svolti dai microrganismi per la determinazione degli zuccheri, degli acidi organici e di altri componenti quali solfiti, composti fenolici, metalli.
Basata su enzimi purificati di alta qualità, l'analisi enzimatica consente misurazioni precise, molto accurate e ripetibili, anche in matrici complesse. Infatti la variazione dell’assorbanza, misurata a livello spettrofotometrico a seguito delle trasformazioni enzimatiche, è strettamente correlata alla concentrazione dei vari analiti ricercati.
L'acido ascorbico, o vitamina C, svolge un ruolo cruciale nel settore alimentare come additivo per la conservazione e la prevenzione dell'ossidazione. La titolazione è un processo essenziale per determinare con precisione la concentrazione di acido ascorbico nei prodotti alimentari, garantendo la qualità e la conformità alle normative.
Settori
Applicazioni
Codici prodotto
Steroglass code | Descrizione | N° analisi |
---|---|---|
SQPE072166 | kit acido l-ascorbico 115ml | manuale 24; automatico 250 |